
Nel deserto di Tottori
Alla domanda cosa avrei visto in Giappone, nessuno mi credeva quando rispondevo che tra le tante mete c’era anche il deserto, e onestamente, fino a qualche anno fa, neanche io ci avrei mai creduto.
Questo perchè non tutti sanno che in Giappone esiste un posto, chiamato Tottori, che è un deserto.

Come raggiungere Tottori
Tottori e’ facilmente raggiungibile da Kyoto con il JR super Hakuto limited express. Il viaggio dura circa 3 orette ma non e’ interamente coperto dal JRP.
Infatti si dovranno pagare 1820 yen extra. Il biglietto aggiuntivo lo potrete comprare direttamente sul treno pagando solo in contanti.

Una volta arrivati, la stazione e’ davvero piccola ed e’ facile orientarsi. Prendere l’autobus 0 che si fermera’ direttamente alle dune. Il costo dell’autobus e’ di 300 yen a persona.
Arrivati nel deserto !!!
Eccoci arrivati nel deserto, ultima fermata del bus, una rampa di scale ed eccovi con i piedi immersi nella sabbia dorata.
Noterete che ci sono dei cammelli, si, ma sono li’ solo per attrarre le persone, tuttavia, nel caso in cui vi interessasse un giro sono 1300 yen per una persona e 2500 per due.

Nel deserto e’ anche possibile fare il bagno, si.
Difatti, a pochi metri di distanza c’e’ la zona balneare, ma noi non ci siamo stati perche’ abbiamo preferito visitare il museo della sabbia.
Il museo della sabbia
Il museo della sabbia dista poco dalle dune di Tottori e non potete assolutamente perdervi una visita a questo museo speciale.

Ogni anno il tema della mostra cambia. Il primo anno che ci andai era tutto incentrato sull’America mentre la seconda volta sui miti e le leggende dell’India . Entrambe le volte rimanevo a bocca aperta per le meravigliose sculture di sabbia che artisti da tutte le parti del mondo sono capaci di fare.
Il biglietto e’ di 600 yen ed il museo e’ aperto dalle 9.00 alle 18.00.
Ecco qui il sito ufficiale : Tottori Sand Museum

Alla prossima avventura,
Correlati

Il museo di Studio Ghibli

Il buon cibo italiano a Vienna part I
Potrebbe anche piacerti

App utili per il tuo viaggio a Vienna
Settembre 20, 2022
Street Art a Vienna Part II
Maggio 19, 2019