L'arte in lettere
Al Bank Brasserie
Rieccoci in un nuovo viaggio virtuale all’insegna dell’arte ma anche del buon cibo . Oggi infatti vi porto alla Bank Brasserie & Bar, un luogo spettacolare che vi dara’ la sensazione di trovarvi in una di quelle spettacolari feste del…
L’arte d’oro di Gustav Klimt
Quando penso a Vienna penso alla Sacher, alla musica classica e a lui.E quando penso a lui un dolce intenso color oro riempie la mia mente.Ma non credo di essere l’unica, perche’ Gustav Klimt e’ cosi’, uno di quegli artisti…
Street Art a Vienna Part II
Benvenuti nella seconda parte della Street Art Viennese, come ho gia’ detto nella prima parte, Vienna e’ piena d’arte. Che essa sia sotto forma di quadri o di murales, a Vienna e’ presente.E’ per questo che ho deciso di creare…
Street Art a Vienna Part I
Che sia sotto forma di quadri o di street art, di arte Vienna ne e’ piena.Questo mio post vuole essere una vera e propria mappa alla piu’ bella street art della citta’, per tutti coloro che vogliono dare un tocco…
Il Kunst Historische Museum
Quest’anno ho deciso di darmi un nuovo proposito, un nuovo augurio, l’augurio di un anno pieno di cultura, di arrichimento interiore e spirituale, un anno con piú amore per il nostro pianeta e per il mio corpo.Per questo motivo, e…
Il Cenacolo Viennese
Sono una grande appassionata di arte, e questo direi che si nota.Amo girare per Vienna e trovare sempre nuovi scorci e nuova arte da ammirare ma, ci sono due opere in particolare che vado a visitare molto spesso. La prima…
Friedensreich Hundertwasser
Ció che mi ha sempre un po’ infastidito di Vienna è che ovunque si guardi è tutto grigio. Le case poi, in particolare sono o grigie, o bianche o di colori molto neutri e vedere case colorate tutte insieme è…
Egon Schiele, l’artista che imbarazza tutti.
Quale miglior modo di iniziare l’anno se non con un po’ di cultura.Ecco perchè oggi vi parlerò di un’artista Viennese, tanto amato quanto incompreso, che negli ultimi mesi ha fatto molto parlare di se per lo scandalo della pubblicità dell’ente nazionale del…
Canova ed il monumento funebre a Maria Cristina.
Quando mi trasferii a Vienna non sapevo molto della città, se non un paio di cose, che per la maggior parte riguardavano tutte l’arte. Tra queste c’era una cosa in particolare, che non vedevo l’ora di andare a vedere. Questa…
Il Cafè Central ed il Palazzo Ferstel
Oggi voglio parlarvi di un posto magico, un posto dove varcando la soglia inizierete un viaggio che vi porterà da un’era all’altra, accompagnati da un cappuccino ed una torta austriaca.Dove tra un sorso e l’altro vi sembrera’ di vedere Sigmund…